lunedì 11 settembre 2017




il termine filosofia significa "amore per la sapienza".
Uno dei primi filosofi fu Aristotele, il quale affermava che l'impulso a chiedersi il perché di tutte le cose è tipico degli esseri umani.
*Il filosofo non possiede la sapienza, ma la cerca*.

     

      
             La riflessione filosofica si sviluppò nelle colonie greche della Ionia in Asia Minore, in dei centri dove si respirava un'atmosfera di libertà e di vivacità intellettuale che altrove sembrava sconosciuta.
      

Nella Grecia arcaica non vi erano filosofi che si dedicavano alla ricerca in modo isolato, bensì scuole filosofiche, ovvero gruppi di uomini che discutevano su problemi teorici, mettevano in comune le proprie difficoltà e i propri dubbi e condividevano scelte e soluzioni pratiche.
I primi filosofi che operarono nelle seguenti scuole furono:

  •  gli ionici (Talete, Anassimandro e Anassimene);
  •  i pitagorici (Pitagora e la comunità dei suoi allievi);
  •  gli eraclitei (Eraclito e i suoi discepoli);
  •  gli eleati (esponente più importante: Parmenide) e;
  •  i fisici pluralisti (Empedocle, Anassagora e Democrito).


SocratePlatone Aristotele rappresentarono il pensiero più maturo della filosofia greca classica e furono una grande ispirazione per altri pensatori e per scuole filosofiche di tutti i tempi.



Sara Keller 3B

Nessun commento:

Posta un commento